Cose da fare

Il Comune di Campo nell’Elba si estende su una vasta superficie di 55,60 km quadrati, rendendolo il comune più ampio dell’intera Isola d’Elba.

Esplora Campo nell'Elba

Piccola città. Grandi attrazioni.

Il comune di Campo nell’Elba annovera alcune delle più importanti frazioni turistiche dell’isola, tra cui Marina di Campo, Cavoli, Fetovaia, San Piero, Sant’Ilario e l’Isola di Pianosa.

Tra le mete turistiche più famose e ambite del comune di Campo nell’Elba e di tutta l’Isola d’Elba, spicca Marina di Campo. Questo incantevole borgo marittimo, situato all’interno del comune di Campo nell’Elba e con il Municipio a pochi passi di distanza, è diventato uno dei luoghi di villeggiatura più popolari in Italia.

01.

Curiosità Marina di Campo

Marina di Campo si estende sul versante ovest del golfo che prende lo stesso nome, caratterizzato dalla sua spiaggia di sabbia fine e dorata che si estende per oltre 1500 metri, offrendo una vasta gamma di servizi per soddisfare anche i turisti più esigenti. Sul versante opposto del golfo, invece, sorge la località di La Foce, famosa e apprezzata per i suoi campeggi.

02.

La Spiaggia di Marina di Campo

La spiaggia di Marina di Campo è facilmente accessibile e offre molte opportunità per praticare sport acquatici. Da qui, è possibile raggiungere alcune delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba.

Marina di Campo è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della mondanità e della vita notturna. La località è infatti ricca di locali alla moda dove gustare un aperitivo o cenare in ristoranti di alta qualità consigliati dalle più importanti guide gastronomiche. Non mancano poi pub, discoteche e piano bar con musica dal vivo, dove trascorrere piacevoli serate dopo cena.

03.

La Città di Marina di Campo

Il Borgo delle scalinate è solo una delle meraviglie che il paese di Marina di Campo ha da offrire. Situato alle spalle del porto, questo quartiere conserva ancora oggi l’atmosfera rustica di un antico paesino di pescatori. Per gli amanti delle escursioni a piedi, un sentiero panoramico e avventuroso conduce alla bellissima spiaggia di Galenzana, immersa nella macchia mediterranea, a soli 10 minuti di cammino.

04.

La Natura a Marina di Campo

La vegetazione della piana di Marina di Campo è bassa e poco densa, il che ha favorito nel passato la coltivazione di vigneti e uliveti. Ancora oggi, la maggioranza dei vigneti elbani si trova qui, producendo ottimi vini bianchi che ben si sposano con la cucina tipica mediterranea a base di pesce e crostacei. Inoltre è un perfetto luogo per praticare giornate di escursione, trekking e/o MTB.

05.

Alcuni eventi a Marina di Campo

Il Comune di Campo nell’Elba offre numerose opportunità per vivere momenti di svago ed eventi di rilievo nel corso dell’anno. Tra gli appuntamenti più importanti da non perdere, troviamo la Festa del Maggio, che si tiene nel mese di Maggio, e la Notte Bianca a Marina di Campo, che si tiene a fine mese di Giugno.

Tra le feste religiose più importanti ricordiamo la Festa di San Gaetano, il 7 Agosto, che rappresenta il Santo Patrono di Marina di Campo, e la Festa di San Lorenzo, il 10 Agosto, che rappresenta il Santo Patrono di Seccheto.

06.

Altre Curiosità a Marina di Campo

Nel mese di Settembre, invece, si tiene l’Elbaman Triathlon, mentre nel mese di Ottobre si svolge l’Elba Marathon MTB, una gara di mountain bike molto apprezzata dagli appassionati del genere.

Durante le festività natalizie, invece, si possono assistere a concerti in Chiesa, per trascorrere momenti di pace e spiritualità.

Inoltre, ogni mercoledì mattina si tiene il mercato all’aperto, dalle ore 8:00 alle ore 13:00, dove è possibile acquistare prodotti tipici locali e artigianato dell’Isola d’Elba.